Corsi di teatro per le nuove generazioni

Scoprire la propria creatività, sensibilità, voce, corpo e immaginazione attraverso il teatro

Due ore settimanali per avvicinare i più giovani all’arte teatrale! Costruiamo insieme un percorso di consapevolezza personale e collettiva attraverso le tecniche teatrali, la fantasia, lo sviluppo delle capacità creative.
Si parte dall’ educazione al respiro e della voce, si sperimenta l’improvvisazione, le tecniche di memorizzazione, e si arriva alla recitazione.
Per i più grandi sono proposti primi elementi di scrittura del copione teatrale e dalla scrittura alla messa in scena.
Caratteristiche distintive del corso sono lo stimolo dell’immaginazione, l’approfondimento della storia del teatro (fondamentale per la cultura dei ragazzi) e la musica integrata al linguaggio teatrale.

Dai 5 agli 8 anni Corso bambini piccoli: giovedì, ore 17.00-18.45
Dai 9 ai 12 anni Corso bambini: mercoledì, ore 17.00-19.00
Dagli 13 ai 15 anni Corso ragazzi:  sabato 10.00-12.00
Dai 16 anni in sù Corso Adolescenti: sabato ore 13.00-15.00

Sabato ore 12.00-13.00: lezione di dizione facoltativa (ma fortemente consigliata!) e condivisa con i due corsi del sabato.

E’ previsto un momento di festa e condivisione aperto alle famiglie dopo i primi tre mesi e un saggio a fine anno nel mese di giugno. 

Sono proposte attività collaterali, come la visione di spettacoli teatrali durante l’anno insieme ai docenti.

Referente dei corsi Eleonora Frida Mino, in collaborazione con Davide Viano, Raffaella Tomellini e Agostina Caruso e Associazione Bonaventura.

Durata: 2 ore settimanali (per i più grandi, il sabato, un’ora aggiuntiva di dizione)

Tutti i corsi si svolgono da ottobre a giugno, prevedono alla fine di ciascun anno scolastico la messa in scena di spettacoli, curati dagli insegnanti del corso, in spazi teatrali

Sito in ristrutturazione...